Luzzara, UN PAESE. Itinerari sui luoghi della FOTOGRAFIA. Tra le tante iniziative che Fondazione Un Paese propone in occasione della mostra “Paul Strand e Cesare Zavattini, Un Paese. La storia e l’eredità”, presentiamo qui una prima proposta itinerante: un itinerario che ci conduce alla scoperta dei luoghi della FOTOGRAFIA a Luzzara
A DUE PASSI DAL TEATRO | TERZA EDIZIONE
TEATRO SOCIALE DI LUZZARA | Piazza Tedeschi, estate 2017. A DUE PASSI DAL TEATRO III EDIZIONE: MALI ESTREMI, Rassegna di teatro contemporaneo e cultura popolare dal 14 giugno al 12 luglio 2017, ingresso gratuito. Commedie dialettali, a cura di Compagnia La nuova Malintesa, dal 17 giugno al 1 luglio 2017.
01.07.2017 | LA STANZA DI THERESE. PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FRANCESCO D’ISA
sabato 1 luglio | Parco del Centro Culturale Zavattini, 18.30
Incontro con l’autore e presentazione del libro
LA STANZA DI THERESE di FRANCESCO D’ISA | Edizioni Tunué, 2017
Il ritratto di una donna eccentrica alla ricerca di se stessa, tra immagini e impressionanti meditazioni
17.06.2017 | Incontro con FRANCESCO ZIZOLA
sabato 17 giugno 2017 | Centro Culturale Zavattini, 10.30
EVENTO SPECIALE | Luzzara, la fotografia
Francesco Zizola (Roma, 1962) è stato il primo italiano a vincere il premio Foto dell’anno al World Press Photo con l’immagine di una bambina angolana che stringe nelle braccia una bambola.
16.06.2017 | INCONTRO CON ERMANNO CAVAZZONI
venerdì 16 giugno 2017 | Centro Culturale Zavattini, 21.00
AUTORI IN PRESTITO EXTRA | Incontro con ERMANNO CAVAZZONI.
IGNORANTI, MATTI, MEZZI MATTI E COSÌ VIA. Consigli di letture e visoni
27-28.05.2017 | DOVE ABITANO LE PAROLE: Za, notti e notti davanti a un ricordo
ZA | NOTTI E NOTTI DAVANTI A UN RICORDO. Anche quest’anno Fondazione Un Paese e Centro Culturale Zavattini aderiscono all’iniziativa Dove abitano le parole. Dal 25 al 27 maggio 2017 si terrà infatti la terza edizione della rassegna promossa da IBC: un fine settimana in compagnia degli scrittori che sono nati o vissuti in Emilia-Romagna, da Ludovico Ariosto a Giovanni Pascoli, da Cesare Zavattini a Pier Vittorio Tondelli.
21.05.2017 | VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA: Paul Strand e Cesare Zavattini, Un Paese. La storia e l’eredità
Domenica 21 maggio, pullman in partenza da Luzzara per la mostra Un paese di Fotografia Europea 2017. Da non perdere: la visita guidata con i due curatori della mostra, sarà un’opportunità unica scoprire insieme il progetto di culto Un paese di Cesare Zavattini e Paul Strand, l’eredità fotografica che ha generato, e l’influenza che continua ad esercitare sulla contemporaneità.
18.05.2017 | STRALETTURE CON TONI MORRISON
giovedì 18 maggio | Centro Culturale Zavattini, 21.00, appuntamento con StraLETTURE, si parlerà di AMATISSIMA di Toni Morrison. Quinto e ultimo appuntamento di StraLETTURE, gruppo di lettura del Centro Culturale Zavattini, giunto al secondo anno di incontri. Un anno dedicato ad opere di alcune delle più importanti scrittrici contemporanee. Una scelta non di genere, ma di qualità.
16.05.2017 | Proiezione di LASCIA STARE I SANTI film-documentario di Gianfranco Pannone
martedì 16 maggio 2017 | Centro Culturale Zavattini, 21.15, LASCIA STARE I SANTI di Gianfranco Pannone. Proiezione del film e incontro con il regista
03.05.2017 | Incontro con ALEIX PLADEMUNT
mercoledì 3 maggio 2017 | Centro Culturale Zavattini, 21.00. Incontro con il fotografo ALEIX PLADEMUNT | UN PASSAGGIO. Un progetto realizzato tra il 24 febbraio e il 10 marzo 2017, tra Luzzara e Reggio Emilia, a seguito di un invito del Festival della Fotografia Europea. Un Passaggio sarà in mostra ai Chiostri di San Domenico dal 5 maggio.