Febbraio 2025 | #ultimiarriviinbiblioteca
Novità in biblioteca
——
Cornabicorna, Pierre Bertrand, Babalibri
Tutti i baci del mondo, Pierrick Bisinski; Alex Sanders, Babalibri
L’avventura di piccola pulce, Éric Battut, Bohem Press Italia
Gli animali del mondo, Tony Wolf, Dami Editore
Alberto Martini ed Egar Allan Poe. Le storie straordinarie, Paola Bonifacio (cur); Alessandro Botta (cur), Dario Cimorelli Editore
Alberto Martini, la danza macabra, Paola Bonifacio (cur); Alessandro Botta (cur), Dario Cimorelli Editore
Alberto Martini, Un artista europeo, Paola Bonifacio (cur); Alessandro Botta (cur), Dario Cimorelli Editore
Carlo angela e il segreto dei matti. La vera storia del giusto che ci ha slvati, Alessandro Q. Ferrari, DeAgostini
——
Il treno della memoria. In viaggio per diventare i testimoni di domani, Lorenzo Tosa; Paolo Paticchio, DeAgostini
La signora del male. Malefica. La storia vera, Serena Valentino, DISNEY LIBRI
Contro la società dell’angoscia. Speranza e rivoluzione, Byung-Chul Han, Einaudi
Corteo, Rachel Cusk, Einaudi
Fotografare la Shoah. Comprendere le immagini della distruzione degli ebrei, Laura Fontana, Einaudi
Il giorno dell’ape, Paul Murray, Einaudi
I visitatori celesti, Chandra Livia Candiani, Einaudi
Il tagliapietre, Cormac McCarthy, Einaudi
La fotografia, Ugo Mulas, Einaudi
Nord Nord, Marco Belpoliti, Einaudi
Razza e storia-Razza e cultura, Claude Lèvi-Strauss, Einaudi
Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana, Francesco Piccolo, Einaudi
Il libro del bebè, Francesca Ferri, EL
L’albero vanitoso, Nicoletta Costa, Emme Edizioni
La principessa Puzzetta, Levinia Van Teunenbroek; Charlotte Bruijn, Franco Cosimo Panini
Il piccolo libro delle bestioline, Yuval Zommer, Gallucci
La ragazza senza radici, Cristina Caboni, Garzanti
Orfeo. Sogno e morte, Luca Tarenzi, Giunti Editore
Il segreto di Leila. Un medico coraggioso sfida i tabù dell’Iran del fondamentalismo, Kooshyar Karimi, Giunti Editore
Il ragazzo dai pantaloni Rosa, Ciro Cacciola; Maria Francesca Rubino, Graus Edizioni
Quello che so di te, Nadia Terranova, Guanda
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo, Vladimir Makanin, Guanda
Cosa vede don Q?, Maria Caterina Minardi, Homless Book
Due papi per un giubileo. Celestino V, Bonaficio VIII e il primo Anno Santo, Chiara Frugoni, Il mulino
Mito e significato, cinque conversazioni, Claude Lèvi-Strauss, Il saggiatore
L’ uomo che non voleva piangere, Stig Dagerman, Iperborea
La rosa bianca, studenti contro Hitler, Jean-Francois Viver, IPL
Perché crediamo alle immagini fotografiche, David Lèvi-Strauss, Johan&Levi
Ladri di biciclette, Luigi Bartolini, La nave di Teseo
Il malloppo, Marcello Marchesi, La nave di Teseo
Saggi per un’altra storia d’arte. Da Wiligelmo a Crespi, Francesco Arcangeli, La nave di Teseo
Saggi per un’altra storia d’arte. Da Turner a Pollock, Francesco Arcangeli, La nave di Teseo
Coniglio maledetto, Bora Chung, La Tartaruga
La Costituzione nelle parole. La storia di come è stata scritta la Costituzione Italiana, Susanna Mattiangeli, Lapis
Arcadia. Stigma, Erin Doom, Magazzini Salani
Il palazzo delle bianchissime moffette, Reinaldo Arenas, Mar dei Sargassi
Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo, Aldo Cazzullo, Mondadori
Qualcuno di noi, Pietro Grossi, Mondadori Arnoldo
Piccolo blu e piccolo giallo. In simbiosi, Leo Lioni, Officina Babùk
Politica della fotografia, Davis Lévi-Strauss, Postmedia Books
I frutti del congo, Alexandre Vialatte, Prehistorica Editore
Craxi. L’ultimo vero politico. I racconti e le immagini, Aldo Cazzullo, Rizzoli
Kate, la bambina che voleva diventare un nonno, Signe Viska, Sinnos
La prima volta che sono nata, Vincent Cuvellier; Charles Dutertre, Sinnos
Deviant. Cosmogonia, Ellie B. Luin, Sperling & Kupfer
Deviant. Satellite, Ellie B. Luin, Sperling & Kupfer
L’uomo che voleva capire l’amore, Francesco Sole, Sperling & Kupfer
Charlie nella foresta, Chiara Lossani, Storiedichi Edizioni
I fiori di Carlo, Marco Onnis, Toipittori
Spaghetti. Mappe, Touring
Sull’acqua. Mappe, Touring
——
per informazioni
CENTRO CULTURALE ZAVATTINI
viale Filippini 35, 42045 Luzzara (RE)
t. 0522 977612 | biblioteca@fondazioneunpaese.org
www.fondazioneunpaese.org