venerdì 11 aprile 2025
Centro Culturale Zavattini, ore 21.00
proiezione del film
RENZO MARGONARI
l’imprevisto premeditato
di Ezio Aldoni
prodotto da Studio Digit Cinema
Ospite RENZO MARGONARI
interventi di EZIO ALDONI e RAFFAELE DARRA
introduce Simone Terzi
per l’occasione sarà esposta una parte del progetto ALI CONVERGENTI
opera a quattro mani di Renzo Margonari e Raffaele Darra
—–
La creatività artistica e umana di Renzo Margonari non può essere riassunta se si considera la molteplicità dei suoi interessi approfonditi nei più svariati campi culturali, sia come pittore, scultore, scrittore d’arte, cultore di jazz e docente di Storia dell’Arte, fondatore di musei e scuole d’arte, sportivo, viaggiatore, ma soprattutto del suo esistenzialismo sempre socialmente partecipato.
Più volte l’artista surrealista ha dichiarato di essersi formato ammirando l’esempio di Alberto Savinio, Jean Cocteau, Sebastian Matta.
Questo film è un ritratto intimo formato da interviste e documenti cercando di raccogliere solo alcuni aspetti del suo attivismo artistico in una dimensione privata, con le sue stesse dichiarazioni sorprendenti, ma soprattutto nell’immagine resa dai famigliari e da alcuni tra gli amici storici mantovani che lo frequentano da mezzo secolo.
Il film di Ezio Aldoni è il documento di vita artistica vissuta perdutamente fin dall’infanzia, nel regno del surrealismo più puro e consapevole, controcorrente, respirando con la natura.
Musiche di Simone Guiducci con Gramelot Ensemble e di Marco Ferrarini (per la composizione originale del brano “Ballata per un pittore”).
vedi QUI il trailer RENZO MARGONARI, l’imprevisto premeditato
Voli convergenti, opere in vetro a quattro mani di Renzo Margonari e Raffaele Darra
Voli convergenti è un’idea nata in maniera del tutto spontanea durante uno degli incontri che Renzo e Raffaele, da qualche anno a questa parte, si concedono periodicamente sulle colline moreniche mantovane, nel Laboratorio artistico del vetro Darra.
Le Ali sono soggetti estremamente suggestive, presenti nell’opera di Renzo Margonari in forme evocative, come anche il volo è elemento usuale, trasfigurato spesso in energia dinamica.
Voli convergenti parte da questi temi e li sviluppa ed elabora con la materia del vetro, tecnica prediletta da Darra ma che in passato anche Margonari ha sperimentato sull’isola di Murano.
Il progetto complessivo prevede la realizzazione di numerose coppie di ali, concepite come una galassia complessiva da presentare in un’installazione globale.
Questa sera presentiamo solo una limitata selezione, anticipazione di una mostra più articolata e completa.
Voli convergenti è una collaborazione che va oltre l’esperienza professionale, si tratta di un percorso che parte dal rapporto tra docente e allievo, ma che strada facendo si è tramutata in sincera amicizia, stima reciproca e grande rispetto.
—–
informazioni
Centro Culturale Zavattini
t. 0522 977612 | e-mail biblioteca@fondazioneunpaese.org