sabato 16 settembre | Centro Culturale Zavattini, ore 17.00
Invito alla lettura
Letture animate per bambine e bambini e i genitori che li accompagnano
1° appuntamento – nel parco del Centro Culturale Zavattini!
CESARE CHE PORTA GLI OCCHIALI | Prossima pubblicazione!
CESARE CHE PORTA GLI OCCHIALI, di Giuseppe Vitale. Un punto di vista illustrato su Cesare Zavattini, realizzato con la collaborazione di Simone Terzi, Edizioni Libre, 2017 | Fondazione Un Paese. A settembre!
27-28.05.2017 | DOVE ABITANO LE PAROLE: Za, notti e notti davanti a un ricordo
ZA | NOTTI E NOTTI DAVANTI A UN RICORDO. Anche quest’anno Fondazione Un Paese e Centro Culturale Zavattini aderiscono all’iniziativa Dove abitano le parole. Dal 25 al 27 maggio 2017 si terrà infatti la terza edizione della rassegna promossa da IBC: un fine settimana in compagnia degli scrittori che sono nati o vissuti in Emilia-Romagna, da Ludovico Ariosto a Giovanni Pascoli, da Cesare Zavattini a Pier Vittorio Tondelli.
18.05.2017 | STRALETTURE CON TONI MORRISON
giovedì 18 maggio | Centro Culturale Zavattini, 21.00, appuntamento con StraLETTURE, si parlerà di AMATISSIMA di Toni Morrison. Quinto e ultimo appuntamento di StraLETTURE, gruppo di lettura del Centro Culturale Zavattini, giunto al secondo anno di incontri. Un anno dedicato ad opere di alcune delle più importanti scrittrici contemporanee. Una scelta non di genere, ma di qualità.
23.04.2017 | IL PICCIONE GIOVANNI LIVIGNO di e con Roberto Anglisani
domenica 23 aprile | Parco del Centro Culturale Zavattini, ore 16.00
IL PICCIONE GIOVANNI LIVIGNO ballata per piccione solista ispirata al più famoso parente Jonathan Livingston di e con ROBERTO ANGLISANI. Uno spettacolo della rassegna “Di domenica in domenica” a cura di Associazione Culturale Mirart. Una proposta Teatro ragazzi | 6-10 anni
Ispirato al romanzo cult dell’adolescenza, “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach, Giovanni Livigno è un racconto emozionante di Roberto Anglisani che, con maestria narrativa e attraverso una storia che è una grande metafora esistenziale, ci porta a “volare”.
25.02.2017 | PRESENTAZIONE NUOVO SITO WEB | FONDAZIONE UN PAESE
Online dal 25 febbraio il NUOVO SITO INTERNET di Fondazione Un Paese. Evviva!
09.04.2017 | IL RACCONTO È IMBANDITO
domenica 9 aprile 2017 | Centro Culturale Zavattini, 18.00
IL RACCONTO È IMBANDITO
gastronomia, cucina, letteratura, cinema
Appuntamento inserito nella rassegna gastronomica GUSTOSAMENTE
06.04.2017 | STRALETTURE CON AMÉLIE NOTHOMB
giovedì 6 aprile | Centro Culturale Zavattini, 21.00, appuntamento con StraLETTURE, si parlerà di STUPORE E TREMORI di Amélie Nothomb. Quarto appuntamento di StraLETTURE, gruppo di lettura del Centro Culturale Zavattini, giunto al secondo anno di incontri. Un anno dedicato ad opere di alcune delle più importanti scrittrici contemporanee. Una scelta non di genere, ma di qualità.
03.03.2017 | MÒRS. Presentazione del libro di MAX BOSCHINI
venerdì 3 marzo | Centro Culturale Zavattini, ore 21.00
Incontro con l’autore e presentazione del libro MÒRS. Vita, morsi e miracoli tra Berlino Est e la Pianura Padana di Massimiliano Boschini, raccolta di poesie in dialetto punk padano, accompagnate dalle illustrazioni di Dino Fumaretto
11.02.2017 | L’AMORE E’ SEMPRE LA CAUSA
sabato 11 febbraio | Centro Culturale Zavattini
Incontro con l’autore e presentazione del libro L’AMORE E’ SEMPRE LA CAUSA di LUCA BERTELLI | Edizioni Leucotea, 2016